Giulia Schena

Sono una psicologa (mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo nel 2011) e psicoterapeuta (mi sono specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale nel 2017). Ho approfondito la psicologia del lutto, la psicologia familiare, la psicologia perinatale e un sacco di altri aspetti, per comprendere l'intero arco della vita e per dare spazio alle specificità di ogni storia e di ogni contesto. Nella mia professione cerco di aiutare chi ne ha bisogno, a trovare le proprie risorse personali per far fronte a problemi o crisi temporanee, che possono capitare a tutti. Credo nell'individualità di ognuno di noi, perché siamo tutti diversi e tutti speciali a modo nostro. Credo che in ogni tempesta se ci si mette la propria luce, si riesca a far splendere l'arcobaleno. Credo che ogni persona abbia valore e capacità, che a volte ci si dimentica di avere o che a volte vengono oscurati dal contesto. Considero molto importanti l’ascolto empatico, il supporto psicologico e l’attenzione alla persona; per questo motivo cerco di dare alle persone uno spazio in cui aprirsi e sentirsi compresi, di modo da cercare insieme le modalità migliori per superare le difficoltà, soffermandomi di volta in volta sulle caratteristiche di ognuno, senza cercare ragione o torto, giusto o sbagliato, ma cercando di dare spazio alla possibilità di esprimersi per quello che si è. Sono un po' fuori dagli schemi, perché le prigioni non mi sono mai piaciute. Imparo ogni giorno da tutto quello e tutti quelli che ho intorno, perché la vita non smette mai di essere stupefacente.